Domande e risposte che forse,potranno esserti utili.:)
Se ti senti una persona timida e, vuoi scoprire nuovi punti di vista assolutamente soggettivi ("frutto" quindi delle mie esperienze e analisi) per comprendere,gestire, superare la timidezza,puoi continuare a visionare questo articolo.
![]() |
Come comprendere,gestire,superare,vincere la timidezza: Suggerimenti |
Ora, ti trovi all'interno del blog dedicato alla Crescita Personale - "MiglioraTips" - Suggerimenti per Migliorare la Vita.
Queste,sono le prime domande alle quali daro' una risposta.
1) Cosa ne pensi delle persone timide ?
Io trovo che le persone timide sono di solito suddivise in :
A) Coloro che accettano la timidezza e la "vivono" come una cosa positiva.
B) Chi, diversamente la vede come un punto di debolezza e, sta cercando modi e metodi per contrastarla.
C) Chi non sa bene cosa pensare...Ha dei dubbi a riguardo.
D) Chi desidera mantenere un livello di timidezza ma, vuole anche imparare a controllarlo e gestirlo (Io rientro in questa categoria )
In mezzo a queste suddivisioni ci sono pero',un sacco di "sfacettature"...
Perche' ?
Semplice.
Nessuno di noi e' uguale ad un altro.
Cambiano le convinzioni,i comportamenti,i modi di essere e di vivere le emozioni...
Cambia (quasi) tutto insomma:)
E io NON sono il tipo che generalizza e ragiona per assoluti.
E tu,che leggi,cosa ne pensi delle persone timide ?
Quali sono le tue considerazioni ? Pensaci un po...
______________________
2) Ti ritieni un "timido" ?
Si,su alcune cose io desidero essere timido perche' credo che la timidezza, se compresa e gestita e' un punto di forza.(gia' detto:)
Io per esempio,mantenendo inalterato una parte del mio "timido-mood" sono riuscito ad essere piu' sensibile,attento e comprensivo verso gli altri.
Piu' discreto e meno invadente,piu' empatico e meno menefreghista.
Sia chiaro...
Ci sono cose che non mi interessano e quindi me ne frego o,situazioni nelle quali non ho voglia di essere cosi' empatico:)
Sarei un ipocrita a dire il contrario:)
E tu ? Ti ritieni un timido ?
______________________
![]() |
Come comprendere,gestire o superare la timidezza. |
3) Da cosa nasce la timidezza ?
La mia risposta e' chiara: Da fattori "scatenanti"
Ma,quali sono questi "fattori" ?
Potenzialmente i "punti di innesco" sono molteplici ma, spesso legati a delle paure.
La paura di fare brutta figura.
La paura di essere incompresi
La paura di sentirsi "fuori luogo o fuori contesto"
La paura di essere rifiutati.
La paura di non essere all'altezza.
La paura di essere giudicato/criticato in maniera distruttiva.
Ma anche da "carenze" o "mancanze" (percepite,spesso,non reali) come per esempio,la mancanza di fiducia in noi stessi e/o, la scarsa Autostima.
Anche le credenze limitanti generate da altri e NON,da noi,possono alimentare la timidezza e generare ulteriori paure e limitazioni alla nostra personalita'.
Convinzioni errate,per esempio,frutto "dell'opera" di condizionamenti esterni (societa',amici,influencer di vario livello:)
_______________________
4) Tu che leggi,Sei proprio sicuro/a di voler superare la timidezza ?
Perche' ?
Per come la vedo io,se una persona ha deciso di seguire un percorso di Crescita personale e di "miglioramento dell'Essere",dovrebbe "puntare" al miglioramento.
Il concetto di "migliorare" e' chiaramente relativo ma, spesso sinonimo di una evoluzione progressiva.
Se la timidezza ti impedisce di essere la migliore versione di te stesso, puo' essere necessario cercare soluzioni per affrontarla e gestirla. Questo si.
_______________________
5) Ma allora,Essere timidi/e e' un pregio oppure, un difetto ?
La timidezza puo' essere un pregio oppure un difetto.
Dipende dal livello di intensita'.
La timidezza e' secondo me un punto debole quando compromette la vita sociale / relazionale ma, e' un "punto di forza" quando permette di affinare la capacita' di ascolto,la discrezione,l'empatia.
Quello che conta veramente e' comprenderla,capire da dove nasce e, come puo' essere utilizzata a nostro vantaggio.
Tornero' a scrivere sul "argomento".
Per oggi e' tutto:)
![]() |
Come comprendere,gestire o superare la timidezza. |
Se il "tema" ti interessa, puoi approfondire dando un'occhiata alle risorse che ti segnalo qui sotto:
_________________________
Vivere con consapevolezza e creare il proprio destino

€ 9
Vivere in armonia con se stessi per stare meglio con gli altri

€ 12
Come gestire gli stati d'animo negativi per raggiungere l'equilibrio interiore
€ 14.9
Con la terapia cognitivo comportamentale di terza generazione
€ 16
![]() |
Come comprendere,gestire o superare la timidezza. |
Grazie per aver letto fino qui.
Vuoi lasciare un commento a questo post ?
Puoi scrivermi su Twitter oppure puoi continuare a leggere...
PS: Vuoi restare ancora nel blog ?
Benissimo...Ecco cosa puoi fare:
1) Puoi Seguirmi sui Social



2) Ricominciare con una Nuova ricerca generale.
3) Puoi Accedere a tutti i Blogs che gestisco.
4) Partecipare agli Eventi che organizzo.
(Apericena a "tema",raduni,altri eventi dal vivo...)
5) Puoi acquistare Libri-risorse per la tua "Formazione".
6-7) Fare scorta di Cibi Sani + Prodotti utili e idee regalo.
8-9) Puoi fare ricerche specifiche - Per mese - Per Tag.
10) Scoprire se ci sono "Corsi dal vivo" interessanti.
11) Puoi conoscere i "Servizi e le Consulenze" che offro.
12) Puoi Promuovere la tua attivita' o i tuoi prodotti.
13) Puoi acquistare i miei prodotti personalizzati.
_________________
Come comprendere,gestire,superare,vincere la timidezza.
Riflessioni sulla timidezza.
Pensi di essere una persona timida ?
Suggerimenti ed esperienze personali.